Presentato nella biblioteca di Trento il libro «Trentino, Alto Adige, Sudtirolo. Tre sguardi, una storia» edito da IASA

Nella suggestiva cornice della Sala degli Affreschi della Biblioteca Comunale di Trento, si è tenuta giovedì 21 marzo la presentazione del libro “Trentino, Alto Adige, Sudtirolo. Tre sguardi una storia”, di Mauro Marcantoni, Giorgio Mezzalira e Giorgio Postal, con introduzione di Hans Heiss.

Dialogando con il direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino Giuseppe Ferrandi, gli autori hanno guidato i presenti attraverso il racconto della complessa storia che accomuna trentini e sudtirolesi.

Una storia che ha dato vita ad un’autonomia della convivenza del tutto peculiare che merita di essere meglio conosciuta per avere la consapevolezza di cosa è stato fatto e di cosa resta ancora da fare, per sapere da dove veniamo, per capire dove vogliamo andare.

All’appuntamento, organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, ha partecipato anche l’assessore alla promozione della conoscenza dell’autonomia Simone Marchiori: “Dobbiamo essere capaci di concentrare la nostra attenzione verso un obiettivo comune” – ha commentato – “superando le divisioni, abbattendo le barriere ideologiche che ci dividono e immaginando un nuovo scenario per rimanere uniti all’interno dei medesimi confini, anche nell’ambito della convivenza politica, che è il motivo stesso dell’esistenza dell’autonomia”.