Autonomia speciale

Origini, Storia, Attualità in Trentino-Alto Adige/Südtirol

di Mauro Marcantoni e Giorgio Postal

L’autonomia del Trentino-Alto Adige/Südtirol non è fatta solo di Statuti, di leggi, di risorse finanziarie e strumentali. Accanto a questi indispensabili fattori ve ne è un altro, altrettanto essenziale: l’identità. Un fattore tanto più rilevante quanto più la specialità, che connota in modo originale il nostro sistema autonomistico, viene ritenuta significativa e meritevole di essere non solo difesa ma anche ricontestualizzata e rilanciata. Non è infatti possibile immaginare il futuro in modo credibile e identificabile senza aver chiaro il percorso che ha portato all’oggi con le sue ragioni, i suoi fatti, le sue visioni del mondo e della vita. È la ragione prima di questo sussidio che ha l’ambizioso obiettivo di fornire le basi essenziali per capire chi siamo attraverso il racconto sintetico ma esauriente di ciò che siamo stati. Leggendo queste pagine si potrà scoprire come vi sia un nesso stretto, per certi versi inscindibile, tra i fattori storico culturali e i modi con cui una terra ha saputo nel tempo costruire e far evolvere i propri destini.

Disponibilità: €9,00 – 9788890358371

Edizione: IASA Edizioni, Trento, 2017, pp. 144

Formato: 10,5×15 cm, brossura con alette