Pubblicazioni
Qui sono raccolti i titoli delle principali pubblicazioni realizzate da IASA nell’ambito dei tre settori di attività di cui si occupa: Editoria e comunicazione, Ricerca e sviluppo, Consulenza e qualità. Sono volumi che approfondiscono temi di particolare rilievo sociologico, economico e istituzionale, caratterizzati da un alto rigore tecnico-scientifico ma anche da un’accurata capacità comunicativa e informativa. Grande attenzione viene riservata alle biografie.
Nell’elenco figurano anche volumi scritti o curati da Mauro Marcantoni e editi con altre autorevoli case editrici, realtà istituzionali o imprenditoriali, di rilievo sia locale che nazionale.
Le pubblicazioni sono accompagnate da una breve scheda che ne illustra i principali contenuti.
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Istituzioni
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Finanza
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Minoranze e rapporti transfrontalieri
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Personale
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Sanità
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Sociale
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Conoscenza
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Economia
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Lavoro
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Territorio
-
Abitare l’autonomia – Finanza
Profili storici, istituzionali e finanziari dell'autogoverno trentino
-
Abitare l’autonomia – Istituzioni
Profili storici, istituzionali e finanziari dell'autogoverno trentino
-
L’abc dell’autonomia trentina
Storia - Istituzioni - Finanza
-
Autonomia, svolta necessaria
Verso quali direzioni si incamminerà il Trentino?
-
Trentino e sudtirolo
L'autonomia della convivenza
-
Il pacchetto
Dalla Commissione dei 19 alla seconda autonomia del Trentino-Alto Adige
-
L’integrazione europea, il principio di sussidiarietà e la riforma istituzionale della PAT
-
Quarant’anni di autonomia
Il Trentino del Secondo Statuto (1971-2011)
-
L’evoluzione statutaria della provincia autonoma di Trento dopo le riforme del 2001
-
La sfida al federalismo fiscale e le ripercussioni sulla pat