Pubblicazioni
Qui sono raccolti i titoli delle principali pubblicazioni realizzate da IASA nell’ambito dei tre settori di attività di cui si occupa: Editoria e comunicazione, Ricerca e sviluppo, Consulenza e qualità. Sono volumi che approfondiscono temi di particolare rilievo sociologico, economico e istituzionale, caratterizzati da un alto rigore tecnico-scientifico ma anche da un’accurata capacità comunicativa e informativa. Grande attenzione viene riservata alle biografie.
Nell’elenco figurano anche volumi scritti o curati da Mauro Marcantoni e editi con altre autorevoli case editrici, realtà istituzionali o imprenditoriali, di rilievo sia locale che nazionale.
Le pubblicazioni sono accompagnate da una breve scheda che ne illustra i principali contenuti.
-
Trentino, Alto Adige, Sudtirolo
Tre sguardi, una storia
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Finanza
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Minoranze e rapporti transfrontalieri
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Personale
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Sanità
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Sociale
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Conoscenza
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Economia
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Lavoro
-
Le politiche della Provincia autonoma di Trento (1971-2019)
Territorio
-
30 voci per 30 diritti
Liberi commenti agli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
-
Abitare l’autonomia – Finanza
Profili storici, istituzionali e finanziari dell'autogoverno trentino
-
Abitare l’autonomia – Istituzioni
Profili storici, istituzionali e finanziari dell'autogoverno trentino
-
Abitare l’autonomia – Storia
Profili storici, istituzionali e finanziari dell'autogoverno trentino
-
L’abc dell’autonomia trentina
Storia - Istituzioni - Finanza
-
Un nuovo management pubblico come leva per lo sviluppo
Atti del seminario ''Istituzioni, norme, risultato''
-
Un nuovo management pubblico come leva per lo sviluppo
Atti del seminario “Società, complessità, inclusione”
-
Deontologia e buon andamento della pubblica amministrazione
-
Una nuova classe dirigente per una nuova autonomia
Rapporto sulla dirigenza della Provincia autonoma di Trento
-
Regioni a geometria variabile
Quando, dove e perché il regionalismo funziona